Home » In bici » Lombardia » Le salite del Lario: il Bisbino

Le salite del Lario: il Bisbino

da Paola Brazioli

Tutti noi siamo soliti associare le cose a un ricordo. Quando si parla di salite per noi ciclisti l’associazione diventa inevitabile. A me il Bisbino ricorda il freddo e le nuvole. Avrò fatto questa salita 4 o 5 volte al massimo in tutta la mia vita e sempre ho trovato le nuvole, la prima volta anche tanto freddo (in discesa, l’altra faccia della medaglia). Nonostante questi ricordi, che ai più potrebbero sembrare negativi, a me questa salita (e discesa) piace.

15 km, 10 dei quali con scorci bellissimi sul lago di Como, traffico automobilistico pressoché assente, partenza e arrivo a Cernobbio, cioè una delle località più belle sul lago a pochissimi chilometri da Como.

Io e Franco lasciamo la macchina a Villa Olmo. 2,5 km e siamo a Cernobbio. In centro a Cernobbio dalla statale Regina parte la salita: Via della Libertà che poi diventerà naturalmente Via per il Bisbino. Siamo in mountain bike, ma il Bisbino si fa benissimo anche e soprattutto con la bici da corsa. Tutto asfalto fino in alto, tranne un paio di tornantini in acciottolato tipo pavé, molto brevi. Pendenza regolare senza impennate.

Appena inizia la salita col passare dei chilometri le case e le auto lasciano spazio al silenzio e alla natura. A un certo punto le uniche forme di vita che incontriamo sono altri ciclisti come noi! Il lago sullo sfondo tiene compagnia per almeno 10 chilometri con la Città di Como per lungo tempo presente in lontananza. Sul finale si entra in un bosco di betulle e abeti completamente in ombra, circa 5 chilometri che ci faranno un po’ soffrire in discesa a causa della temperatura sicuramente sotto la media stagionale.

Poco prima della vetta incontriamo sulla destra la Via dei Monti Lariani che per questa volta ignoriamo. Si tratta di un bellissimo percorso escursionistico che da Cernobbio collega località  disseminate lungo le montagne della sponda occidentale del lago di Como, giungendo fino a Sorico dopo un tragitto di 125 km.

In vetta si trova il Santuario della Beata Vergine del Bisbino, il Piccolo Museo del Bisbino e la Linea Cadorna che dal Monte Bisbino si estende fino al Monte di Tremezzo e il Monte Crocione, la stessa incontrata durante l’escursione al rifugio Venini.

E ad accoglierci ovviamente le nubi!

Caratteristiche salita

2016-06-04 00.17.10

Lunghezza: 15,3 km

Dislivello: 1073 m

Pendenza media: 7,10 %

Quota massima: 1.268 m

Dati rilevati con dispositivo Garmin Forerunner 920XT

 

Gallery

20160603_101121

20160603_101155

20160603_102858

20160603_130413

20160603_111743

bisbino

20160603_121502[1]

20160603_123527

20160603_125030

20160603_131602

Ti potrebbe anche piacere

Lascia un commento