Cosa portare con sé durante un’escursione estiva in montagna in mountain bike? Qual è la dotazione di base oltre al casco, un documento personale e qualche soldino?
Queste sono le cose che proprio non possono mancare quando in estate in montagna partiamo per un tour di un giorno in mtb.
Prima di tutto acqua. Non importa come, borraccia, zaino idrico o bottiglietta, 500 ml di acqua sono la dotazione minima. In montagna è facile trovare fonti d’acqua, ma col caldo la disidratazione è in agguato e basta qualche chilometro senza reintegro di liquidi per accusare un calo di prestazioni.
Almeno una barretta. La scorta di cibo ovviamente dipende da quanti chilometri vogliamo percorrere, il tipo di percorso e soprattutto se sono previsti punti di ristoro.
Giubbino antivento e maglia con manica lunga e/o manicotti. In montagna le condizioni meteo possono cambiare repentinamente. Partiamo col sole e più in alto troviamo nuvole e pioggia. Importante quindi vestirsi a strati (manica corta, manica lunga, manicotti) e un giubbino antivento/antipioggia in caso di maltempo o più semplicemente da indossare nei tratti in discesa.
Kit di riparazione per affrontare piccoli incidenti meccanici che possono capitare quando usciamo in bicicletta. La dotazione di base deve prevedere l’attrezzatura per riparare le forature (bomboletta fast gonfia e ripara, camera d’aria, levagomme, pompa o bomboletta ad aria compressa, ) e la rottura della catena (smagliacatena, falsamaglia). Questi sono i problemi più frequenti che potrebbero compromettere seriamente la nostra escursione se non abbiamo gli strumenti giusti. Qualcuno porta sempre con se anche il forcellino di scorta, perché dopo ruote e catena è la parte più soggetta a rotture.
Piccolo kit di sopravvivenza e soccorso che occupa davvero pochissimo spazio: salviettine disinfettanti, cerotti e telo isotermico. Se si è da soli meglio portare anche un fischietto di segnalazione. Ritengo che soprattutto il telo isotermico sia molto importante in montagna per evitare l’ipotermia in caso di infortunio o sosta prolungata.
E per finire personalmente viaggio sempre con la crema solare. Un po’ esagerato forse considerarla dotazione di base, ma se avete la carnagione chiara o siete alle prime esposizioni solari, potrebbe essere controproducente pedalare per ore sotto il sole. Per lo stesso motivo in estate non dimentico mai occhiali con protezione solare.
Forse non è tutto, ma è comunque il minimo indispensabile affinché la tanto agognata escursione sia a tutti gli effetti la fantastica avventura che ci siamo immaginati.
Potrebbe anche interessarvi un precedente articolo: MTB: cosa mettere nello zaino