Home » Bikelife » Scott Contessa Experience: buona la prima!

Scott Contessa Experience: buona la prima!

da Paola Brazioli

Nel mio primo post su facebook pubblicato dopo l’evento SCOTT CONTESSA EXPERIENCE ho scritto “ci credete se vi dico che che non so cosa scrivere! Non so come esprimere in poche parole l’emozione di questa giornata!“. Ora ho a disposizione un intero articolo, ma so già che non riuscirò comunque a comunicare tutta la soddisfazione che ho provato sabato scorso nel guidare così tante donne in mtb tutte insieme tra i sentieri che amo.

Si è trattato del primo evento Scott Contessa in Italia, organizzato da Scott Sports Italia con la mia collaborazione. Per approfondimenti sullo spirito e gli obiettivi  che hanno ispirato l’evento potete leggere il mio precedente articolo di presentazione: Scott Contessa Experience: siete pronte a pedalare in compagnia?

A fare da cornice a questa esperienza in mtb interamente dedicata alle donne è stato l’ambiente naturale dell’ alta brianza comasca. Punto di ritrovo e logistico l’Agriturismo Cassinazza che per l’occasione si è rivelato location perfetta, ottimo ambiente, direttamente sul percorso, con ampi spazi, facilmente raggiungibile.

Raggiunti nei giorni precedenti i 15 posti disponibili con l’attivazione di una waiting list, le partecipanti hanno potuto vivere un’esperienza in mtb a loro dedicata. A partire dall’accoglienza quando è stato loro consegnato il welcome kit (compreso di buff targato Scott) ed è stata loro offerta la colazione, cui è seguito un momento di presentazione della gamma Contessa.

Momento centrale dell’evento è stata l’escursione in mtb di 23 km da me guidata nei boschi della brughiera briantea e della Riserva Naturale del Lago di Montorfano. Un territorio che si trova nell’ Alta Brianza Comasca e che offre un contesto di straordinario interesse dal punto di vista naturalistico e ambientale. Un percorso che oltre a mettere in risalto la bellezza del territorio ha espresso la sintesi perfetta di un’escursione in mtb. Un percorso che alcune partecipanti su richiesta hanno vissuto in sella a una bici Scott Contessa, messa a disposizione per l’occasione dallo staff Scott con set-up bici a cura di Cicli Carreri Cantù.

La distanza e il dislivello (300 m.) sono stati leggermente diversi rispetto ai 25 km e 250 m. di dislivello dichiarati, per il semplice motivo che il maltempo dei giorni precedenti aveva reso impraticabile una parte del percorso, che ho così dovuto ripensare all’ultimo. Ma non è stato difficile trovare un’alternativa, perché la zona offre davvero tante possibilità!

A impreziosire l’esperienza durante il percorso la sosta per il ristoro presso la Green Station di Brenna/Alzate Brianza che da quest’anno vede anche un progetto di promozione cicloturistica grazie al neonato gruppo Bike Station Project.

L’evento si è concluso con il pranzo facoltativo e aperto a tutti presso l’Agriturismo Cassinazza. Un bel momento di aggregazione, naturale conclusione di un’esperienza che personalmente non potrò mai dimenticare!

I sorrisi delle ragazze che hanno partecipato e la loro soddisfazione mi fanno dire che tutto è andato come doveva andare, anche il tempo che tra le continue perturbazioni del periodo ci ha regalato una bellissima tregua.

Per concludere, HO REALIZZATO UN SOGNO. La bicicletta, l’ho più volte dichiarato, mi ha aiutata ad essere una persona più forte e se posso anche solo per un giorno condividere questo con altre donne, non posso che esserne felice. Grazie a Scott Sports Italia e grazie a:

Silvia, Karen, Sabrina, Anna, Manuela, Simona, Patrizia, Antonella, Lara, Maria Teresa, Barbara, Gabriella, Erica, Alessia, Paola, Deborah e Melissa.

QUI l’articolo che proprio Karen ha pubblicato sul suo blog in seguito alla sua partecipazione all’evento.

Ti potrebbe anche piacere

Lascia un commento