Home » In bici » Grand Tour Lombardia, “it’s a ride, not a race”

Grand Tour Lombardia, “it’s a ride, not a race”

da Paola Brazioli
Grand Tour Lombardia

Un percorso a tappe in bicicletta alla scoperta della ricchezza culturale e territoriale lombarda, 1200 chilometri e 16000 metri di dislivello positivo. Da completare in pochi giorni oppure come si vuole durante l’anno. Questo in sintesi il Grand Tour Lombardia, il nuovo progetto di Turbolento, che interpreta in modo splendido il cicloturismo sportivo di prossimità. Un percorso che si snoda anche lungo Strade Zitte & GravelRoads e che tocca tutte le province della Lombardia tra pianura, fiumi, laghi, ghiacciai, borghi e città. Al motto “It’s a ride, not a race”.

Un progetto che viene incontro alla voglia di viaggiare in bici, sempre crescente anche (o forse meglio dire soprattutto) negli ultimi mesi. Una forma di slow tourism che mette insieme benessere, crescita personale, rispetto per l’ambiente e scoperta del territorio. Allora perché non partire per uno splendido viaggio in bici seguendo le tracce del Grand Tour Lombardia? Vediamo come!

Due modalità di partecipazione

I più allenati e temerari possono completare il tour in modalità Epic Ride, cioè in 4 giorni e 4 ore. In alternativa si può scegliere la modalità Cycletouring, ossia la possibilità di completare il tour entro un anno dalla partenza per la prima tappa. In questo modo si può modulare il percorso in base alle proprie esigenze: tutto di seguito oppure in diversi momenti durante l’anno, con tappe che vanno dai 40 ai 140 km. Sfruttando anche il supporto di treni e battelli, se si desidera.

cartina e tappe del GTL

La partecipazione prevede l’utilizzo dell’app dedicata, le tracce gpx (dodici), il pdf di presentazione/descrizione del percorso tappa per tappa, il cappellino Cinelli e il certificato di finisher, che si consegue postando sul gruppo Facebook Grand Tour Lombardia i passaggi ai checkpoint (in totale 28 checkpoint) .

La partecipazione al GTL è gratuita, ma per aiutare Turbolento nel grande lavoro di mappatura e altre attività legate al progetto è gradita una donazione libera.

Queste e altre info sul sito ufficiale, nella pagina dedicata.

Grand Tour Lombardia, si inizia e si finisce dove si vuole

Il percorso consiste in un lungo anello e ogni punto è valido per la partenza e l’arrivo. La proposta, così come pubblicata, parte da Milano e comprende 12 tappe, ma possono essere di più o meno a propria scelta. Le tappe proposte sono di diversa difficoltà in base al dislivello: da quelle facili come la Milano-Cremona, che può essere ulteriormente divisa in due tappe e sfrutta le ciclabili e le “strade zitte” del lodigiano e del cremonese, a quelle impegnative come la “Gavia e Stelvio”, che unisce due salite classiche alpine di prima categoria. Tra le salite importanti toccate dal percorso anche il Mortirolo nella tappa Bormio-Morbegno, il Passo San Marco nella tappa da Morbegno a Varenna e il Superghisallo nella tappa Ghisallo e lago di Como.

Grand Tour Lombardia

Un percorso splendido da coprire in bicicletta, che sappiamo essere il mezzo migliore per conoscere le bellezze del nostro Paese. In questo caso tutto il bello del territorio lombardo: dalle botteghe dei liutai di Cremona ai vitigni della Valtellina a quelli dell’Oltrepò, dal lago di Garda a quello di Como e ancora Pavia, Vigevano, Mantova. Sfruttando ciclabili, strade secondarie, stradine e argini.

Turismo slow e green

Turismo di prossimità e cicloturismo. Temi molto attuali che dopo il lockdown hanno conosciuto un interesse crescente. Insieme a quello del turismo lento (slow) e sostenibile (green). Ne ho parlato anche in un precedente articolo: Vacanze post Covid, come saranno? Andremo in bici ma soprattutto in Italia.

È in quest’ambito che si inserisce il progetto Grand Tour Lombardia di Turbolento Thinkbike SSD, associazione sportiva che ha tra gli obiettivi quello di incentivare il turismo in bici alla scoperta degli scorci più nascosti. Con un duplice risultato: favorire il turismo di prossimità e insieme valorizzare il territorio. Secondo una filosofia espressa perfettamente dal motto: “It’s a ride, not a race”.

Grand Tour Lombardia

Io sono prontissima a partire con la prima tappa Milano-Cremona che farò nei prossimi giorni e voi? 🙂

Informazioni e iscrizioni al Grand Tour Lombardia sul sito ufficiale di Turbolento.

#GTL #GrandTourLombardia

Ti potrebbe anche piacere

Lascia un commento