Home » TECH » Consigli » Codice NORBA, le dieci regole da seguire in mountain bike

Codice NORBA, le dieci regole da seguire in mountain bike

da Paola Brazioli
codice NORBA mtb

Quali sono le norme di comportamento che noi biker dovremmo adottare durante le nostre uscite in bici? Un aiuto ci viene dal codice NORBA, forse il più “antico” e comunque ancora molto autorevole. Venne coniato dall’omonima associazione americana – N.O.R.B.A. è acronimo di National Off Road Bicycle Association – che fino a qualche anno fa rappresentava la mountain bike negli Stati Uniti in tutte le sue forme. Anche se attualmente le discipline e gli atleti statunitensi del settore off-road sono sotto l’egida di USA Cycling, il codice NORBA rappresenta ancora oggi un punto di riferimento per tutti i biker del mondo in materia di comportamento. Vediamo molto sinteticamente i dieci punti del Codice NORBA, una sorta di decalogo da tenere a mente durante le nostre escursioni.

Le dieci regole del Codice NORBA

  1. Dare la precedenza agli altri escursionisti non motorizzati
  2. Ridurre la velocità e fare attenzione quando si incontrano altri escursionisti, avvisando con anticipo del proprio passaggio
  3. Tenere sempre sotto controllo la propria velocità
  4. Rimanere sempre all’interno dei percorsi tracciati
  5. Non disturbare o spaventare gli animali, siano essi domestici o selvatici
  6. Non lasciare rifiuti
  7. Rispettare le proprietà private e pubbliche
  8. Essere autosufficienti e coscienti del proprio livello di preparazione
  9. Non intraprendere mai da soli escursioni in zone isolate
  10. Rispettare il principio del minimo impatto con la natura

Cosa ne pensate? Sono principi che già seguite? Ne aggiungereste altri? Io per esempio aggiungerei “Indossare sempre il casco” 🙂

Per una guida in mtb responsabile sui sentieri, potete leggere anche Regole IMBA, mountain biking responsabile sui sentieri.

Ti potrebbe anche piacere

Lascia un commento