Itinerario ad anello da fare in mountain bike con partenza e arrivo a Ballabio. Siamo in Valsassina, provincia di Lecco, un territorio che offre tante escursioni interessanti agli appassionati di mountain bike grazie a sentieri molto panoramici come quello dalla strada per Morterone alla Culmine di San Pietro.
Dopo avere affrontato qualche settimana fa la salita ad ai Piani di Artavaggio e il giro del Sodadura, questa volta restiamo un po’ più bassi di quota. Il punto più alto del giro è proprio la Culmine di San Pietro a 1.250 m di altitudine, passo che separa la Valsassina dalla Val Taleggio. Lunghezza giro: 27 km. Dislivello positivo: 830 m.
Percorso ad anello fino alla Culmine San Pietro
Partiamo dal parcheggio del cimitero di Ballabio, ai piedi della salita che conduce al paese di Morterone, bellissima strada che ho già descritto in un precedente articolo: A Morterone in bici ed è subito magia. È proprio su questa salita che comincia il nostro giro.

Dopo circa 15 km raggiungiamo la forcella di Olino (1.100 m). Poco più avanti, superata la galleria, sulla sinistra prendiamo la sterrata per la Culmine di San Pietro.

Da qui seguono circa 5 km di strada panoramica caratterizzata da un alternarsi di aspre salite (seppur brevi) in qualche caso su fondo cementato a tratti più pianeggianti.

Arrivati a Culmine si può approfittare dei ristoranti che ci sono al passo per una sosta. Noi abbiamo pranzato al Ristorante Belvedere.

Per il rientro a Ballabio prendiamo la strada sterrata che da Culmine scende fino a Maggio. Questa gippabile che si inoltra in Val Frera è piuttosto “scassata” ma comunque pedalabile. Una valida alternativa per chi è in mountain bike e non vuole fare la discesa su asfalto. Arrivati a Maggio si torna a Ballabio sulla provinciale della Valsassina.

I più allenati da Culmine San Pietro possono allungare il giro e raggiungere i Piani di Artavaggio. In questo caso da Culmine si scende sulla strade verso Moggio e dopo circa un chilometro sulla destra si prende la gippabile per i Piani di Artavaggio.
Ballabio – Forcella di Olino – Culmine San Pietro – Maggio – Ballabio
Il pezzo forte di questo giro mtb in Valsassina è la strada sterrata dalla forcella di Olino (sulla strada del Morterone) alla Culmine di San Pietro.
L’itinerario non presenta difficoltà particolari dal punto di vista tecnico, a parte la discesa da Culmine a Maggio che è piuttosto dissestata, ma molto ampia. I primi 15 chilometri in salita su asfalto sono solitamente apprezzati anche dai biker grazie alla strada di particolare fascino che tra tornanti e in totale tranquillità si addentra nella montagna e nella valle.
Max elevation: 1251 m
Total climbing: 830 m
Total descent: -830 m