Home » In bici » Ciclabile Menaggio – Porlezza, sulla vecchia ferrovia

Ciclabile Menaggio – Porlezza, sulla vecchia ferrovia

da Paola Brazioli
ciclabile Menaggio - Porlezza

C’è un itinerario molto grazioso che unisce il lago di Como al lago di Lugano, che parte da Menaggio e arriva a Porlezza: si tratta della ciclopedonale Menaggio – Porlezza, lungo il tracciato di una vecchia ferrovia.

ciclabile Menaggio - Porlezza, calcare di Zorzino
In foto: sulla ciclabile in alcuni tratti si passa tra rocce calcaree.

Ciclabile Menaggio – Porlezza sull’ex-tracciato ferroviario

La ferrovia Menaggio – Porlezza era una linea a scartamento ridotto inaugurata nel 1884. Rientrava in un quadro ben più ampio di progetti, il cui scopo era quello di collegare i laghi lombardi alla Svizzera e quindi all’Europa centrale. Partiva da Menaggio, nei pressi del Grand Hotel e concludeva la sua corsa 12 chilometri dopo, a Porlezza, presso l’imbarcadero, dove si poteva prendere il battello per Lugano. Rimase in funzione fino al 1939. Si tentò successivamente di ripristinarla, ma dopo una serie di investimenti e progetti di riattivazione fallimentari, nel 1966 la linea venne definitivamente soppressa e progressivamente disarmata. Alcuni tratti sono stati riadattati a pista ciclabile, mentre altri hanno lasciato il posto a nuovi edifici. Sul tracciato della vecchia ferrovia ora c’è la pista ciclopedonale Menaggio – Porlezza, che consente di attraversare la Val Menaggio e raggiungere alcuni punti di interesse anche di tipo naturalistico come la Riserva Lago di Piano.

sulla ciclabile Menaggio - Porlezza con gravel bike
In foto: la ciclopedonale attraversa tratti di bosco.

Pedalando si entra anche in una riserva naturale

L’itinerario parte dall’imbarcadero di Menaggio, dove si trova anche un parcheggio per chi raggiunge la località lacustre in auto. Si attraversa quasi subito un tratto sterrato e si sale lungo il fianco del Monte Crocetta fino a trovare la strada statale 340 Regina, da dove parte la ciclopedonale vera e propria. Su pista dedicata ci si addentra subito nella valle, nei primi chilometri si procede paralleli al torrente Sanagra e si supera una galleria (galleria di Croce) di circa 90 metri: segno suggestivo della vecchia ferrovia. In prossimità di Grandola si sbuca ancora sulla statale 340 per poi riprendere la ciclopedonale fino alla Riserva Naturale Lago di Piano.

ciclabile Menaggio - Porlezza, lago di Piano
In foto: l’incantevole lago di Piano, a pochissimi chilometri da Porlezza.

Ai piedi del Monte Galbiga, il lago di Piano conquista subito per la sua atmosfera magica, un piccolo gioiello incastonato tra i monti, circondato da prati e boschi, una riserva naturale composta di habitat diversificati e una varietà di ambienti (lago, zone umide, prati, boschi, torrenti, siepi).

Ancora pochissimi chilometri ed eccoci a Porlezza, sul lago di Lugano: dopo 13,5 km il nostro percorso finisce proprio sul lungolago. Alla fine dell’articolo trovi la traccia da scaricare.

Potrebbe anche interessarti che…

Il percorso su pista ciclopedonale Menaggio – Porlezza è in leggera salita da Menaggio (205 m slm) fino a Cardano (377 m slm) e poi di nuovo leggera discesa fino al Lago di Piano (276 m slm).

Molti tratti sono ombreggiati, perché attraversano il bosco oppure perché sovrastati dal Monte Galbiga che nasconde il sole nei mesi più freddi. Per questo motivo mi sento di dire che il periodo migliore per percorrere la ciclabile Menaggio – Porlezza è indicativamente da marzo a ottobre a seconda della temperatura. Superato il Lago di Piano il percorso è ben soleggiato fino a Porlezza.

Tratti di ciclabile passano attraverso muri di roccia. Impossibile non notarli. Si tratta del calcare di Zorzino, la cui origine risale a circa 228 milioni di anni fa. È costituito da rocce calcaree stratificate di colore grigio.

A Cardano, nella vecchia stazione del paese, ora c’è un bar, il bar della Stazione. Da considerare per una sosta sul percorso.

Il territorio nei dintorni di Menaggio è ricco di passeggiate da fare a piedi o in bicicletta.

Ora ecco una piccola galleria delle foto scattate sulla ciclabile Menaggio – Porlezza.

CARATTERISTICHE E MAPPA PERCORSO MENAGGIO – PORLEZZA IN BICI

  • Il punto di partenza è l’imbarcadero di Menaggio.
  • Il percorso è molto facile. L’unica difficoltà è il tratto di salita appena partiti da Menaggio prima dell’inizio della ciclopedonale.
  • L’itinerario è quasi tutto su asfalto (sterrato 10%).
  • Tipo di bici consigliato: gravel bike oppure mtb.
Total distance: 13608 m
Max elevation: 403 m
Total climbing: 328 m
Total descent: -261 m


Se ti piace la storia e vuoi saperne di più sulla vecchia linea ferroviaria Menaggio Porlezza ti segnalo il sito www.ferroviamenaggioporlezza.it dove troverai anche una gallery interessante con foto dell’epoca e altre più recenti, che ritraggono il tracciato in abbandono prima della realizzazione della ciclabile Menaggio Porlezza.

AVVISO: Nei prossimi mesi (a partire dal 29 novembre 2021 fino a marzo 2022) la statale 340 Regina sarà chiusa in prossimità di Colonno per lavori, quindi ti consiglio di informarti sui percorsi alternativi per raggiungere Menaggio.

Ti potrebbe anche piacere

Lascia un commento