Il Triangolo Lariano, ossia la porzione di territorio compresa tra i due rami del lago di Como, è ideale per gli amanti della bici da corsa. Per la bellezza dei percorsi sul …
salite
-
10 date, 5 salite “chiuse ai motori, aperte alle emozioni”. Questo lo slogan di Enjoy Stelvio National Park 2021, il progetto nato per valorizzare i passi alpini del Parco Nazionale dello Stelvio…
-
Il Ghisallo è una salita molto conosciuta dagli appassionati di ciclismo su strada. Fa parte del percorso del Giro di Lombardia (la Classica Monumento che si corre ad ottobre, per questo detta…
-
La magia di pedalare in una valle incontaminata lontani dal traffico e dal caos. È ciò che attende il ciclista che decide di raggiungere il comune più piccolo d’Italia.
-
La Nesso è una delle salite più note e più belle del triangolo lariano. Parte dall’omonima località sul lago – che si trova per la precisione sulla sponda orientale del ramo di…
-
La salita che da Valbrona (Co) sale al rifugio SEV all’Alpe di Pianezzo sotto i Corni di Canzo penso sia la più dura del Triangolo Lariano. Non dimentico certo la salita al…
-
Ogni appassionato lo sa! Ci sono poche cose che danno così tanta soddisfazione, come conquistare una salita in bicicletta. E la gioia che si prova è direttamente proporzionale alla sua difficoltà. Salite…
-
MI piace andare in bicicletta e sono appassionata di ciclismo. Mi piace leggere delle gesta eroiche dei campioni, così come guardare ammirata le foto dell’epoca che raccontano delle loro imprese. Sono inoltre…
-
Se siete appassionati di ciclismo avrete certamente sentito parlare della Colma di Sormano (anche detta La Colma): più di 9 km di salita con una pendenza media del 7%. Ne avrete sentito…
-
La salita che da Onno (Lc) sale a Valbrona, detta anche “La Onno”, è tra le più frequentate del triangolo lariano. Da sola oppure in compagnia di altre salite della zona (come…
- 1
- 2